Carissimi/e
qualcuno di voi ha giustamente manifestato un certo scetticismo sulla archiviazione del berlusconismo.
Non posso che essere d’accordo anche se non posso non dire che – vedendo la presentazione dei ministri di oggi e il discorso di Monti e di Napolitano – sembrava di sentire parlare di un paese che proveniva da distanze siderali.
Il Ministro della Salute, che conosco abbastanza bene, è persona molto competente e rispettabile.
Un abisso dall'”arro-Fazio” del S Raffaele (bye bye !) e dalla integralista sottosegretaria Martini, leghista doc (da qui in avanti impegnata nel Parlamento padano)
Anche questo credo serva a farci allontanare dal berlusconismo (il vero problema assai piu grave di berlusconi) e quindi guardiamo le cose con realismo ma non scetticismo.
L’articolo di Sofri (che spesso non condivido) su Repubblica di 2 gg fa lo diceva bene.
Allora, continuate a condividere le vostre riflessioni di questi giorni
Alex
La caratura dei nuovi ministri sembra enormemente superiore a quella dei loro predecessori (al di la di antipatie e considerazioni su poteri forti). Comunque si giudica dai fatti, che certamente andranno valutati rispetto al contesto nel quale si svilupperanno. Non dimentichiamo che esistono interessi politici, parlamentari e personali che possono condizionare pesantemente l’operato (o non operato) del nuovo governo, oltre che una situazione economica obbiettivamente difficile. Il discorso di ieri mi è sembrato molto equilibrato; bisogna vedere come i principi si potranno tradurre in fatti, soprattutto per le cose grosse: regole di partecipazione (mercato del lavoro, fisco, riforma elettorale) e capitale umano (istruzione, ricerca).
Passando dal serio al faceto … avete visto questo?
http://www.wikio.it/video/annarella-show-mette-fuga-gasparri-5919331